In produzione
Sviluppo

Oltre il Visibile – Storia di Andrea
Oltre il visibile – Storia di Andrea racconta la vita di Andrea, pranoterapeuta che scopre il dono della guarigione energetica dopo un’esperienza di pre-morte. Il documentario esplora la sua capacità di leggere l’energia delle persone e guidarle verso la guarigione fisica, emotiva e spirituale. Attraverso interviste esclusive, reenactment tratti dalle due vite di Andrea, prima e dopo l’incidente, sequenze di animazione, il documentario rifletterà sui confini tra scienza, fede e guarigione, e sul potenziale umano.

Shunyo – A Luminous Darkness
Shunyo – A Luminous Darkness racconta il viaggio straordinario di una donna che, da Sandra, una giovane britannica con una vita apparentemente perfetta, si trasforma in Shunyo, assistente personale del mistico indiano Osho. Attraverso la meditazione, Shunyo intraprende un profondo viaggio spirituale, cresce interiormente e viaggia per il mondo al fianco di Osho, assistendo alla nascita di Rajneeshpuram. La meditazione diventa il fulcro della sua esistenza, uno strumento per superare l’ego e scoprire il vero sé. La sua storia è un esempio di coraggio, trasformazione e saggezza eterna.
In produzione

Šķēde – Murder on the Beach
Šķēde – Murder on the Beach è un documentario visivamente potente e di rilevanza storica che racconta il tragico destino della comunità ebraica di Liepãja, in Lettonia, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il film ricostruisce gli eventi del massacro avvenuto sulle spiagge di Šķēde il 15, 16 e 17 dicembre 1941, come immortalato in una serie di 12 fotografie scattate dagli stessi carnefici presenti sul luogo dell’esecuzione. Attraverso una narrazione articolata che integra integrata linguaggi visivi eterogenei, il documentario offre un punto di vista inedito sulle storie private e personali delle vittime, dei perpetratori e di coloro che hanno assistito o sopravvissuto al massacro.

Cento Anni di Andrea Camilleri
Un viaggio intimo e avvincente nella vita e nell’opera di Andrea Camilleri, uno dei più grandi narratori italiani, in occasione del centenario della sua nascita. Attraverso immagini d’archivio, testimonianze e interviste, il documentario racconta l’uomo dietro il mito: il suo amore per la Sicilia, la passione per la scrittura, l’esperienza in Rai e il legame con il teatro. Dalla creazione del celebre commissario Montalbano all’invenzione di una lingua unica, si esplora il mondo di un autore che ha saputo innovare il genere giallo con ironia e profondità. Un ritratto che si chiude con uno sguardo sull’eredità di Camilleri, il cui racconto continua a vivere nelle pagine dei suoi libri e nel cuore dei lettori.

Vittorio De Sica – Ieri, Oggi e Domani
Il 2024 segna il cinquantesimo anniversario della morte di Vittorio De Sica, celebre attore e regista italiano, vincitore di quattro Premi Oscar e pioniere del neorealismo. De Sica ha saputo cogliere l’essenza della realtà quotidiana nei suoi film, divenuti classici del cinema. Un documentario celebrativo che esplorerà l’eredità di De Sica attraverso testimonianze di registi internazionali e materiali inediti della famiglia, con il supporto della Cineteca di Bologna.
Post-produzione

Ellroy VS L.A.
Un viaggio oscuro nella mente del maestro del noir James Ellroy. Attraverso un’intervista approfondita e filmati d’archivio, il documentario intreccia il racconto personale e quello artistico di Ellroy con la sua orginale visione deilla città di Los Angeles, città natale, origine dei suoi traumi e inesauribile contenitore di eventi, crimini, personaggi che ha saputo trasformare all’interno dei suoi innumerevoli capolavori letterari. ripercorre una “giornata ideale” segnata da traumi, eventi e crimini infami nella Los Angeles che ha profondamente plasmato la sua vita e ispirato le sue più grandi opere.